Maurizio De Rose http://www.maurizioderose.it Personal Web Site Thu, 11 Apr 2019 07:17:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 [fraME] Social network: portabilità, socialità e autorialità. http://www.maurizioderose.it/frame-social-network-portabilita-socialita-e-autorialita/ Thu, 11 Apr 2019 07:13:57 +0000 http://www.maurizioderose.it/?p=186

di Eleonora Mazzotti

Cosa accade nel mondo dei social media in questo momento? 
Quanti followers su Instagram? Quanto ha guadagnato Amazon? E Groupon? Quanti like su Facebook? Quanti alberghi prenotati su Booking?


Proviamo ad aprire il sito the internet in real time e, finito di leggere l’articolo, guardiamo i numeri in corrispondenza di ogni social. 
Un breve “gioco” che ci permette di avere uno sguardo su come oggi il Social non sia semplicemente un mezzo per i “più giovani” o “per chi ha tempo da perdere”, ma è trasversale alle età, definisce e permette un incontro, uno scambio, anche economico, un ponte di relazioni. 
Proviamo a tracciare qualche idea sul tema aiutandoci con tre parole: portabilitàsocialità autorialità che ci permettono di inscrivere in una cornice educativa una tematica fondamentale.

Possiamo avere la velocità relazionale e comunicativa perché i media sono portabili: sono con noi, nelle nostre tasche, come direbbe Sonia Livingston. 
Se pensiamo ai primissimi modelli di telefono cellulare, oltre a pesare molto, avevano una memoria irrisoria rispetto a quelle dei moderni smartphone, necessitavano di lunghi tempi di ricarica della batteria e poche decine di minuti per esaurirla completamente.

Leggi intero articolo: Link

]]>
186
Corso – Associazione Nazionale Docenti (AND) http://www.maurizioderose.it/corso/ Fri, 21 Dec 2018 10:25:39 +0000 http://www.maurizioderose.it/?p=171


DIDATTICA INTEGRATA DALLE TECNOLOGIE DIGITALI ID SOFIA 22926

Link al corso

]]>
171
Corso Ambienti digitali http://www.maurizioderose.it/corso-e-learning/ Mon, 15 Oct 2018 09:00:11 +0000 http://www.maurizioderose.it/?p=68

CORSO: Ambienti di apprendimento in rete per la Scuola digitale – 2° Edizione

Il Corso è finalizzato a inquadrare il tema dell’innovazione didattica per la Scuola digitale, con particolare attenzione agli ambienti di apprendimento in rete e alla didattica 2.0. Il Corso mira a fornire delle possibili risposte ai seguenti quesiti: Quale rapporto instaurare tra Tecnologie e Scuola? Quale rapporto esiste tra Tecnologie digitali e Modelli didattici? Come progettare, realizzare e sperimentare ambienti di apprendimento in rete e promuovere comunità di apprendimento nella logica di una didattica 2.0?

Per avere tutte le info dettagliate e per iscriverti al corso visita il seguente link:

Vai al CORSO

 

 

]]>
68
Corso Ambienti digitali 2° Edizione http://www.maurizioderose.it/corso-ambienti-digitali-2-edizione/ Mon, 15 Oct 2018 08:21:36 +0000 http://www.maurizioderose.it/?p=167

CORSO: Ambienti di apprendimento in rete per la Scuola digitale – 2° Edizione

Il Corso è finalizzato a inquadrare il tema dell’innovazione didattica per la Scuola digitale, con particolare attenzione agli ambienti di apprendimento in rete e alla didattica 2.0. Il Corso mira a fornire delle possibili risposte ai seguenti quesiti: Quale rapporto instaurare tra Tecnologie e Scuola? Quale rapporto esiste tra Tecnologie digitali e Modelli didattici? Come progettare, realizzare e sperimentare ambienti di apprendimento in rete e promuovere comunità di apprendimento nella logica di una didattica 2.0?

Per avere tutte le info dettagliate e per iscriverti al corso visita il seguente link:

Vai al CORSO

 

 

]]>
167
Rilancio del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) http://www.maurizioderose.it/rilancio-del-piano-nazionale-scuola-digitale-pnsd/ Wed, 10 Jan 2018 19:05:54 +0000 http://www.maurizioderose.it/?p=124 Fonte – Cremit

A gennaio 2018 è previsto un rilancio del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), presentato dal governo il 25 ottobre 2015: il Documento già si poneva con determinazione come fulcro della Scuola Italiana nell’era della, così detta, rivoluzione industriale 4.0 e ora vuole riproporre il proprio spirito di innovazione e semplificazione con una nuova politica (viva come la scuola, fatta da persone che la fanno crescere ogni giorno rinnovando, prima di tutto, loro stesse). Innovazione e semplificazione (o meglio, semplessità come direbbe Berthoz) sono infatti indicate dalle ultime dichiarazioni rese pubbliche sul web come le due spinte motrici necessarie ad un cambiamento irreversibile e senza fine.

Leggi articolo intero su sito Cremit

]]>
124
Google Apps a supporto della DIDATTICA. http://www.maurizioderose.it/google-apps-a-supporto-della-didattica/ Sun, 07 Jan 2018 11:03:48 +0000 http://www.maurizioderose.it/?p=121

]]>
121
Scuola digitale, ecco la strategia “olistica” del Friuli Venezia Giulia http://www.maurizioderose.it/scuola-digitale-ecco-la-strategia-olistica-del-friuli-venezia-giulia/ Sat, 30 Dec 2017 10:15:02 +0000 http://www.maurizioderose.it/?p=116 fonte – Agendadigitale

La trasformazione digitale diventa efficace se guidata da un approccio inclusivo di tutte le componenti della realtà territoriali e dei livelli organizzativi. Così nella Scuola in FVG è partito il progetto per formare 100 animatori digitali in 18 mesi. La loro competenza verrà poi estesa ad altri contesti.

Leggi articolo completo

]]>
116
E-Learning: il punto di vista del Prof. Maragliano http://www.maurizioderose.it/e-learning-il-punto-di-vista-del-prof-maragliano/ Thu, 28 Dec 2017 19:22:45 +0000 http://www.maurizioderose.it/?p=112 Fonte – Prof. Roberto Maragliano.

e-learning unisce, collega, integra. E-Learning non è insegnamento-apprendimento “A DISTANZA”, letteralmente parlando, ma significa Apprendere ASSIEME, logica di RETE, i Soggetti sono collegati a livello intellettuale-dialettico. Didattica vista come Comunità di Apprendimento. Significa Flessibilità dei luoghi, attività, tempi, uguale APERTURA. Significa anche Apprendere costruendo, inventando, quindi, vuol dire anche andare avanti!

]]>
112
Scuola, così quella italiana resiste alla rivoluzione digitale. http://www.maurizioderose.it/scuola-cosi-quella-italiana-resiste-alla-rivoluzione-digitale/ Wed, 27 Dec 2017 10:28:11 +0000 http://www.maurizioderose.it/?p=109

di Paolo Maria Ferri, Università degli Studi Milano Bicocca – Agendadigitale.

Italia al ralenti nel Piano scuola digitale. Banda larga solo nel 13% dei plessi e aule realmente connesse e cablate intorno al 60%. Mancano dati sull’attività degli animatori digitali. In Stabilità assenti gli ormai improrogabili finanziamenti ed è tempo di avviare monitoraggio e verifica dei risultati.

Leggi l’intero articolo

]]>
109
Scuola digitale, Miur: “Ecco lo stato dell’arte e le azioni 2018” http://www.maurizioderose.it/scuola-digitale-miur-ecco-lo-stato-dellarte-e-le-azioni-2018/ Sat, 23 Dec 2017 09:41:37 +0000 http://www.maurizioderose.it/?p=101 Il bilancio di questi due anni e uno sguardo sul futuro. Tante le cose fatte, ma anche alcune aree da migliorare. Tra l’altro, si spingerà ancora su formazione, competenze, infrastrutture, semplificazione.

Leggi l’intero articolo

fonte – Agenda Digitale

 

]]>
101